BARNI: GRANDE FESTA IN OCCASIONE DELLA PRIMA INVASIONE DIGITALE DI UN BORGO COMASCO
Domenica 29 aprile le “INVASIONI DIGITALI” sbarcano in Vallassina
Visite guidate al percorso fotografico, giochi di un tempo e piatti tipici per una domenica all’insegna della cultura da condividere anche sui social

Saranno tante le attività che animeranno il borgo di Barni il prossimo 29 aprile. Una domenica all’insegna della scoperta, della cultura, della condivisione - spiegano dall’associazione Culturabarni, organizzatori di questa giornata.

Che cos'è un'invasione digitale? E' un'occasione per trovarsi tutti insieme in un luogo ricco di cultura, storia, tradizioni per scoprirlo, coglierne la bellezza, viverlo ma anche per immortalarlo con macchine fotografiche, smartphone e tablet e poi condividere questa esperienza sui social. E’ un progetto nato per valorizzare il bello che c'è in Italia e per condividerlo con l'uso della tecnologia. “Noi di Culturabarni abbiamo aderito per promuove e far condividere Barni, il nostro luogo del cuore. Facciamo raccontare alla gente com’è il nostro paese attraverso i loro occhi” spiega Giulia Caminada a nome degli organizzatori.
Per l’occasione tante attività previste per rendere la giornata ancora più interessante, in collaborazione con la Pro Loco, il gruppo Alpini e le attività commerciali locali e tutti i volontari e i ragazzi della scuola media Segantini che saranno “ciceroni per un giorno” in diversi punti di interesse del paese.

Per l’occasione anche la Chiesa Romanica di San Pietro e Paolo sarà straordinariamente aperta dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. La chiesa sarà presto oggetto di restauro conservativo.
In occasione delle invasioni digitali verrà presentata la piantina ufficiale del percorso disegnata da Mario Camerini, illustratore milanese che ha appena lanciato con successo la food directory Milano Tips di Zona Tortona presentata alla recente Design Week con molto successo.
Un’occasione unica per una domenica all’insegna del relax in un paese a misura d’uomo che sa accogliere e stupire con la forza della sua semplicità.
Il 29 aprile, tutti a Barni per vivere il borgo e condividerne le emozioni.
Oltre 200 eventi in tutta Italia per più di 30.000 partecipanti nella scorsa edizione di questa manifestazione che piace soprattutto ai più giovani.
In questa edizione 2018 di Invasioni digitali (www.invasionidigitali.it) che si svolgerà tra il 20 aprile e il 6 maggio si inserisce l’evento del 29 aprile di Barni legato alla scoperta del piccolo borgo comasco grazie al traino del percorso fotografico “Un paese in posa” ideato da Giulia Caminada, inaugurato lo scorso ottobre, ora meta da non perdere nel Triangolo Lariano.
A proposito del percorso “Un paese in posa”
“Un paese in posa” è il progetto fotografico realizzato da Giulia Caminada per sottolineare il sentimento di appartenenza e di identità della comunità di Barni.
Grazie a CulturaBarni, alla Regione Lombardia per l’anno della Cultura 2017/2018, al Comune di Barni, alla Comunità Montana del Triangolo Lariano, alla Pro Loco e al Gruppo Alpini di Barni dal 30 settembre “Un paese in Posa” è diventata una galleria fotografica negli scorci più significativi del borgo antico di Barni per raccontare a cielo aperto la comunità e la sua storia, i suoi oggetti di un tempo, senza fare code, 24 ore su 24.

Commenti
Posta un commento